
Ti sei mai chiesto cosa vuol dire esattamente il termine “creatività“? Possiamo garantirti che è una dote e ce l’hai anche tu, anche se può non sembrare così. Non è appannaggio solo artisti, scrittori o artigiani stravaganti come potrebbe sembrare ad un primo impatto, la creatività è assai comune, pervasiva e interessa strettamente la tua intelligenza.
Da un punto di vista umano e diremmo anche spirituale, la creatività scaturisce ogni giorno e in qualunque gesto compiamo, e la sua ragion d’essere obbedisce al sentimento di libertà con cui assaporiamo ogni momento. Potremmo quindi dire che l’attitudine creativa è innanzitutto un’atteggiamento verso la vita.
Altre qualità richieste per essere creativi dentro è la capacità del vivere il presente e di ascoltare più a fondo i segnali interiori che ci vogliono partecipi o anche protagonisti di un progetto che noi, e nessun altro, può compiere in maniera esemplare e distinta. E nel compierlo ci accorgeremo che il modo migliore per ottenere risultati è non pretenderne la perfezione, ma è lasciare che le nostre azioni vadano da sé.
Occorre affidarsi alla propria sensibilità nel rapportarsi con gli altri e con gli oggetti di ogni giorno. Instaurare con essi un legame stretto e di rispetto ci porta ad una cosnapevolezza di noi stessi diversa e portatrice di altre idee valide, altri progetti, disegni e prospettive. La correttezza e l’etica sono le prime fondamenta della passione: la gratificazione che ne deriva è soltanto dovuta ai valori di giustizia e di equilibrio interiore.
Se hai dei dubbi in merito ti consigliamo di entrare presto nella sezione “Formazione” o “Creatività” e conoscere i molteplici punti di vista che altre persone hanno generato mediante la propria esperienza. Buon apprendimento e sii creativo, sempre…